Potenza

HowardRoark
Una massa di $0,30kg$, che scivola su una superficie orizzontale priva di attrito, è attaccata all'estremità libera di una molla orizzontale avente costante elastica $k = 500 N/m$; la molla ha l'altra estremità fissa.
Al passaggio per la sua posizione di equilibrio, la massa possiede un'energia cinetica di $10J$. (a) Con che potenza la molla sta sviluppando lavoro sulla massa quando questa passa per la sua posizione di equilibrio? (b) Con che potenza la molla svilupperà lavoro sulla massa quando sarà compressa di $0,10m$ e la massa si starà allontanando dalla sua posizione di equilibrio?

(a) La velocità della molla quando questa passa per la sua posizione di equilibrio per la prima volta la posso ricavare dall'equazione dell'energia cinetica $K=1/2 m v^2$ e quindi $v = 8,2 m/s$.

Nella condizione di equilibrio, il lavoro esterno fatto sul corpo e quello della molla sono opposti, pertanto la potenza sarà pari a zero.


(b). Qui non riesco a rispondere la quesito.

Riesco a ricavare che la forza della molla, quando questa viene compressa di $0,10m$, è $ F= -kx => -500*(-0,10) = 50N$.
Ora però vorrei calcolarmi la velocità della molla per applicare l'equazione $P=Fvcos(phi)$, però non so come fare.
Consigli?

Risposte
gugo82
[ot]Perché dovrebbe sviluppare potenza?
Che, Matera non gli piace?!? :lol:
.
.
.
.
.
Dopo questa, mi faccio 10 giorni di vergogna dietro la lavagna.[/ot]

Quinzio
"gugo82":
[ot]Perché dovrebbe sviluppare potenza?
Che, Matera non gli piace?!? :lol:
.
.
.
.
.
Dopo questa, mi faccio 10 giorni di vergogna dietro la lavagna.[/ot]


:lol:

Quinzio
"HowardRoark":

(b). Qui non riesco a rispondere la quesito.

Riesco a ricavare che la forza della molla, quando questa viene compressa di $0,10m$, è $ F= -kx => -500*(-0,10) = 50N$.
Ora però vorrei calcolarmi la velocità della molla per applicare l'equazione $P=Fvcos(phi)$, però non so come fare.
Consigli?


Quando la molla e' compressa, ha una certa quantita' di energia.
Da dove l'ha presa ?
Gli elementi ce li ha tutti per arrivare alla fine.

mathbells
"gugo82":
[ot]Perché dovrebbe sviluppare potenza?
Che, Matera non gli piace?!? :lol:
.
.
.
.
.
Dopo questa, mi faccio 10 giorni di vergogna dietro la lavagna.[/ot]


[ot]è talmente sciapa che mi ha fatto ridere :lol: La tua punizione autoinflitta mi pare equa :-D[/ot]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.