Portanza

Jazz_lover
ho il seguente esempio di portanza:
in questo caso il corpo in moto nel fluido è un'aereo...piu precisamente ho un'ala.
date due particelle A e B rispettivamente una sottostante l'ala e l'altra soprastante, dico che la velocità della particella soprastante è maggiore di quella sottostante perchè compie il tragitto maggiore

il modulo della velocità di A è uguale alla velocità dell'aereo meno una quantità (deltaV), ma per voi cos'è? può essere che sia la differenza tra V di B e V di A?
Il modulo della velocità di B è la vel dell'aereo piu deltaV

cosi facendo, dall'equazione di bernoulli trovo che:
P(A)-P(B)=2(densità)*Vel(aereo)*(deltaV)

Risposte
Jazz_lover
poi quando la portanza è maggiore della forza di gravità, allora l'aereo decolla e

F=2*A*(densità)*(velAereo)*(deltaV)

cos'è A? e in questo caso qual'è la portanza effettiva?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.