Planck e Angstrom
Da chi prende origine l'unita di misura Angstrom, che per definizione equivale a 10*10^-10 m?
Che cos'è la costante di Planck?
ciao
Che cos'è la costante di Planck?

Risposte
L'angstrom è usato in spettroscopia proprio perchè è l'ordine di grandezza tipico delle distanze atomiche.
Ovviamente è usato anche in astronomia ( Anche lì è usata l'analisi spettrale per il calcolo di distanze o temperature).
Il nome proviene dal chimico svedese che, tra gli altri, si interessò di spettroscopia : Anders Angstrom.
La costante di Planck, spesso indicata con h ( se trovi "h tagliato" è la costante di Dirac pari a $h/(2*pi)$) equivale al quanto minimo di energia.
In altre parole, l'energia che un raggio di luce può trasferire è sempre un mulitplo intero di h ( ovviamente devi moltiplicare anche per la frequenza v dell'onda luminosa, perchè h è una costante con dimensioni J*s).
Ovviamente è usato anche in astronomia ( Anche lì è usata l'analisi spettrale per il calcolo di distanze o temperature).
Il nome proviene dal chimico svedese che, tra gli altri, si interessò di spettroscopia : Anders Angstrom.
La costante di Planck, spesso indicata con h ( se trovi "h tagliato" è la costante di Dirac pari a $h/(2*pi)$) equivale al quanto minimo di energia.
In altre parole, l'energia che un raggio di luce può trasferire è sempre un mulitplo intero di h ( ovviamente devi moltiplicare anche per la frequenza v dell'onda luminosa, perchè h è una costante con dimensioni J*s).