Piano inclinato esercizio

fedex89-votailprof
Un punto materiale scivola senza attrito lungo una guida avente la forma di un quarto di circonferenza,dopo essere stato lasciato cadere dall'altezza R=5 m.Incontra poi un piano orizzontale scabro,con coeff di attrito mu= 0.2.
Determina la distanza percorsa dal punto materiale sul piano orizzontale.

Diciamo che saprei come si svolge se avessi l'angolo..perchè non me lo dà???'lo devo calcolare ??come?? con l'arcotangente?

Risposte
VINX89
Non capisco a cosa serva l'angolo. Per avere la velocità nell'attimo in cui il punto arriva sul piano, basta applicare il teorema di conservazione dell'energia:

$m g R = 1/2 m v^2$

evie-votailprof
comunque visto che il piano orizzontale è scabro comunque all'energia meccanica iniziale va sottratto il lavoro fatto dalla forza d'attrito F=mu * N dove N compensandosi con la forza peso secondo il mio sistema è uguale a mg. Quindi:

$mgh - mu*mg = 1/2 m v^2$

Erro?

B.Russell
Eve attento che stai sbagliando, stai confrontando la forza con l'energia, questo è errato, non ha senso. Se fai l'analisi dimensionale te ne renderai subito conto. Comunque ritornando al problema (non è il primo che tu posti e a cui io rispondo vero fedee? ), quoto in pieno quello che ha detto VINX89 e ti do l'ultimo suggerimento risolutivo: lavoro delle forze non conservative.

p.s. : perchè hai scritto piano inclinato se è orizzontale?

evie-votailprof
Russel hai ragione,mi sono dimenticata di moltiplicare $mumg$ per il percorso. Mi sarò distratta,volevo il LAvoro della forza e non la forza sicchè l'analisi dimensionale mi da JOULE.


$mgR-mumg*R=1/2mv^2$ correggetemi se dico cavolate, ma mi sembra di aver sempre fatto così questo tipo di problemi.

B.Russell
Il ragionamento è corretto, però attento che la distanza percorsa sul piano inclinato non è $R$, ma una generica distanza $d$ che in questo caso è la tua incognita. Poi basta considerare per assunzione che il corpo muovendosi sul piano scabro consumi tutta la sua energia meccanica iniziale e l'esercizio è risolto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.