Piano inclinato con molla alla fine

maxpix
Buongiorno a tutti



potete aiutarmi con questo esercizio?

come trovo l'altezza poco prima che la massa tocchi la molla?

dopo dovrei trovare la distanza percorsa partendo dal vertice fino ad arrivare a questa altezza, no?

in che modi può essere risolto un problema del genere?

Grazie

Risposte
mgrau
Se la molla si comprime di 2 metri, puoi trovare quanto lavoro è stato fatto. Questo lavoro è a spese dell'energia potenziale della massa in discesa, quindi puoi sapere quanto è scesa. Poco prima di toccare la molla la massa aveva percorso 2 m di meno, quindi era scesa 1 m di meno, quindi sai quanto era scesa fino a quel punto, e anche che velocità aveva.

maxpix
non mi è chiarissimo

pasquale.caputo.9028
allora penso di esserci riuscito. Allora come prima cosa ci ricaviamo la costante elastica dalla formula $F=k*s$ $F=100N$ e $s=1m$, dati che ci sono stati forniti dal problema. Una volta ricavata la costante elastica utilizziamo il principio di conservazione dell'energia quindi avremo $1/2*m*v^2 + 1/2*k*x^2=1/2*m*v_o^2 + 1/2*k*x_o^2$ ovvero energia cinetica finale + energia potenziale elastica finale = energia cinetica iniziale + energia potenziale elastica iniziale. Dato che $v=0$ (velocita finale) l'energia cinetica è nulla, mentre $x_o=0$ poche è il punto di equilibrio quindi l'energia potenziale iniziale è nulla $x=2m$ e ti ricavi la $v_o$ . Almeno secondo me se hai il risultato controlla e mi fai sapere :-D :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.