Piano inclinato

lolotinto
Un blocco di massa M = 150 g scivola senza attrito verso il basso su un piano inclinato di 30° e percorre una distanza s = 3 m lungo il piano inclinato. 1) Disegnate il diagramma delle forze applicate al blocco; 2) calcolate la velocità del blocco alla fine dei 3 m.

E' corretto calcolare $ Y=ssin30° $ dove $ s=3m $.
Successivamente calcolare il tempo da $ Y=1/2at^2 $ per poi calcolare la velocità finale come $ vy=at $ ?

Risposte
MrEngineer
Credo ci siano due possibili modi di procedere. Potresti calcolare l'accelerazione del corpo tramite la seconda legge di Newton così da sapere quanto sarà l'accelerazione del corpo in scivolamento. Sai quanto è lungo il piano ovvero sai quanta distanza in metri il corpo dovrà percorrere per arrivare alla base del piano inclinato. Supponi che parta da una posizione coincidente con l'origine di una coppia di assi cartesiani ovvero imponi $s_0 = 0$ nelle equazioni orarie sul moto rettilineo uniformemente accelerato. Dovresti trovare quello che ti serve.

Oppure, non essendoci attriti, potresti applicare il principio di conservazione dell'energia meccanica. A quel punto ha senso calcolare l'altezza $h$ da cui parte il corpo perchè devi tenere in conto la variazione di energia potenziale.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.