Piani nodali e ingrandimento angolare (Ottica)
Esercizio: dimostrare che esiste una coppia di piani coniugati per i quali l'ingrandimento angolare risulta essere unitario.

La figura è quella dei miei appunti, provo a interpretarla.
1) Traccio il raggio AQ parallelo all'asse, con A che giace sul primo piano focale. Questo raggio converge nel fuoco secondario F' partendo da Q', dato che [tex]\pi , \pi '[/tex] sono i piani principali.
2) Traccio il raggio AP. Dato che il punto coniugato di A si trova all'infinito questo raggio dovrà emergere come parallelo a Q'F.
Ora mi chiedo, perchè sia [tex]\omega = \omega '[/tex] il raggio AP deve essere scelto a priori parallelo a Q'F?

La figura è quella dei miei appunti, provo a interpretarla.
1) Traccio il raggio AQ parallelo all'asse, con A che giace sul primo piano focale. Questo raggio converge nel fuoco secondario F' partendo da Q', dato che [tex]\pi , \pi '[/tex] sono i piani principali.
2) Traccio il raggio AP. Dato che il punto coniugato di A si trova all'infinito questo raggio dovrà emergere come parallelo a Q'F.
Ora mi chiedo, perchè sia [tex]\omega = \omega '[/tex] il raggio AP deve essere scelto a priori parallelo a Q'F?