Peso molecolare (termodinamica)
una massa $ m=14g $ di un gas biatomico si espande da un volume iniziale $V_0$ ad un volume finale $V_1=2.71V_0$. quando è raggiunto l'equilibrio termodinamico, la pressione del gas risulta uguale a quella iniziale, mentre l'entropia è variata di una quantità $ del S=14.54J\K $ .
Supponendo che il gas si comporti come perfetto,determinare il peso molecolare
sapendo che la trasformazione è isobara dall'entropia posso calcolarmi il numero di molecole, conoscendo $c_p$ dei gas biatomici che è $7/2R$:
$del S=n c_p ln (V_B/V_A)$ quindi $14.54=n 7/2 R 2.71$ trovo $n=1.53 1/R$
e qui mi blocco ...
Supponendo che il gas si comporti come perfetto,determinare il peso molecolare
sapendo che la trasformazione è isobara dall'entropia posso calcolarmi il numero di molecole, conoscendo $c_p$ dei gas biatomici che è $7/2R$:
$del S=n c_p ln (V_B/V_A)$ quindi $14.54=n 7/2 R 2.71$ trovo $n=1.53 1/R$
e qui mi blocco ...

Risposte
non ho controllato i tuoi calcoli, ma la relazione che ti serve è questa.
\( \displaystyle {\text {peso molecolare} = }\frac{{{\text {massa in grammi del composto}}}}{{{\text {numero di moli}}}}\)
\( \displaystyle {\text {peso molecolare} = }\frac{{{\text {massa in grammi del composto}}}}{{{\text {numero di moli}}}}\)
a ecco mi mancava proprio una formula allora! grazie mille

prego, ciao