Perfavore un aiuto, urgente

frog17-votailprof
Ho problemi cn dei problemi mi aiutate xfavore:
-2 cariche elettriche sono poste nel vuoto alla distanza di 10 cm una dall'altra, si respingono con una forza di 1.8N. Quali sono i valori delle 2 cariche se una è il doppio dell'altra?
risultato: 1.0 uC
- Sulla sferetta conduttrice (x esempio rame)di 1cm di raggio nn si riesce sperimentalmente ad accumulare una carica superiore a un valore massimo dell'ordine di 10nC. Dopo aver trovato i dati necessari nelle opportune tabelle, calcola quale frazione di elettroni in tale condizione deve essere tolta dalla sferetta nell'ipotesi che essa:
a) SIA PIENA
b) SIA CAVA CON UNO SPESSORE 0.5mm.
risultato: 6x10^-15; 4x10^-14
devo calcolarmi quanti elettroni devo togliere affinchè la carica della sferetta sia Q=10nC. Quindi sapenco che N=Q/e
Calcola quanti elettroni devi togliere affinché la carica della sferetta sia
Q = 10 nC. Tale numero è dato da :
N = Q/e
essendo e = 1,6*10^-19 C la carica elementare.
Ora dovrei calcolarmi la massa della sferetta (attraverso la densità del rame) dico bene???
ma poi nn mi trovo più.

E'urgente perfavore mi rispondete cortesemente quanto prima. Grazie infinite

Risposte
f.bisecco
Per il primo bsta che utilizzi la legge di Coulomb

f.bisecco
$F=K(q_1q_2)/r^2$

Dove $r$ è la distanza tra le cariche, $q_1$ e $q_2$ le cariche e $k=1/(4piepsilon_0)=8,99x10^9 Nm^2C^-2$

con $epsilon_0$ costante dielettrica nel vuoto

Sai inoltre che

$q_1=2q_2$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.