Perchè vengono attirate le pagliuzze?
Ciao a tutti il mio prof di fisica mi ha posto questo quesito a cui non riesco a rispondermi,
ma sono troppo curioso. Mi ha detto: cariche di segno opposto si attraggono, orientando le cariche su un' asta
di bachelite perchè pagliuzze o pezzettini di carta vengono attirati?
il punto è: noi non abbiamo orientato le cariche sui pezzi di carta.
La mia risposta sarebbe che un campo magnetico generato dalla bachelite induce un campo elettrico che orienta le cariche nei pezzi di carta, da cui conseguente
attrazione dei corpi, chiedo a voi è esatto?
grazie, ciao!
ma sono troppo curioso. Mi ha detto: cariche di segno opposto si attraggono, orientando le cariche su un' asta
di bachelite perchè pagliuzze o pezzettini di carta vengono attirati?
il punto è: noi non abbiamo orientato le cariche sui pezzi di carta.
La mia risposta sarebbe che un campo magnetico generato dalla bachelite induce un campo elettrico che orienta le cariche nei pezzi di carta, da cui conseguente
attrazione dei corpi, chiedo a voi è esatto?
grazie, ciao!
Risposte
proprio nessuno lo sa?
Non mi pare che la bacchetta generi alcun campo magnetico, a meno che non la muovi ad una certa velocità (tra l'altro anche in questo caso il campo magnetico sarebbe estremamente basso).
Infine, affinchè un campo magnetico ne generi uno elettrico, il campo magnetico deve essere tempo-variante.
Infine, affinchè un campo magnetico ne generi uno elettrico, il campo magnetico deve essere tempo-variante.
credo sia così:
strofinando la bachelite crei un eccesso di carica su di essa. Avvicinandola a un oggetto (ma senza toccarlo) induce in quel punto un eccesso di cariche di segno opposto; essendo dei pezzettino di carta, o delle pagliuzze molto leggeri, basta questa piccola forza attrattiva per muoverli.
strofinando la bachelite crei un eccesso di carica su di essa. Avvicinandola a un oggetto (ma senza toccarlo) induce in quel punto un eccesso di cariche di segno opposto; essendo dei pezzettino di carta, o delle pagliuzze molto leggeri, basta questa piccola forza attrattiva per muoverli.
"-Veon-":
credo sia così:
strofinando la bachelite crei un eccesso di carica su di essa. Avvicinandola a un oggetto (ma senza toccarlo) induce in quel punto un eccesso di cariche di segno opposto; essendo dei pezzettino di carta, o delle pagliuzze molto leggeri, basta questa piccola forza attrattiva per muoverli.
il fenomeno in questione è detto polarizzazione elettronica
oh si ci h opensato e non poteva affatto essere come dicevo. senno i magneti attirerebbero pagliuzze
etc etc, grazie per la risp!
etc etc, grazie per la risp!
