Perchè lo spazio di frenata non dipende dalla massa dell'aut

gtsolid
ho trovato questa formula per determinare lo spazio di frenata

Spazio di frenata = velocità (in metri al secondo) al quadrato, diviso per il prodotto di 2 moltiplicato per accelerazione di gravità moltiplicato per coefficiente di attrito.

(presa dal sito dell'aci)

non compare la massa però... e neanche la superficie di contatto (=una macchina frena come una moto)

perchè?

Risposte
mircoFN1
Perché il modello di punto materiale che è stato usato per fare quella previsione non comprende una notevole serie di effetti che distinguono una moto da un'auto. La ragione fondamentale però è che il confronto non lo puoi fare in termini assoluti. L'efficienza della frenata dipende dal sistema frenante e non solo dal coefficiente di attrito. Considera che uno degli elementi che determinano la vittoria in un GP di F1 è proprio quella caratteristica.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.