Perchè la costante lamba è necessaria? - calcolo tensoriale
Nella terza sezione di esercizi, introduce questa costante lambda, di cui si sa avere dimensioni fisiche di lunghezza^(-1).. provando a fare tali esercizi, non sono pervenuto a rispondere al quesito inerente alla necessità di lambda.
Nessuno saprebbe motivarmi il fatto?
http://imageshack.us/photo/my-images/856/03page1.jpg/
Nessuno saprebbe motivarmi il fatto?
http://imageshack.us/photo/my-images/856/03page1.jpg/
Risposte
il motivo credo sia puramente dimensionale: l'argomento delle funzioni seno e exp deve essere adimensionale, quindi immagino che introduca il lambda proprio per rendere adimensionale l'argomento.
L'unica spiegazione che mi viene in mente è legata al fatto che l'argomento delle funzioni "normali" (seni, coseni, esponenziali...) deve essere un numero puro. Questo è un fatto comunemente accettato e che a buon senso torna ma di cui non ho mai trovato una dimostrazione rigorosa.