Perchè é avenuto il Big Bang?

nicholas1987-votailprof
Su focus n.197 ho letto: "se l'universo ha un bilancio energitico globale uguale a zero", spiega l'astronomo "potrebbe essersi generato dal nulla senza violare la legge delle conservazione dell'energia. In un universo come quello rivelato dalla moderne osservazioni, l'energia gravitazionale totale é esattamente zero (perchè ad ogni protone corrisponde un elettrone). Inoltre, non c'è energia di rotazione; se ruotasse dovremmo notare differenze di intensità da una direzione all'altra nella radiazione fossile, cioè l'eco dell'universo quando aveva 400.000 anni di età che riusciamo oggi a captare con i radiotelescopi"
Cosa ne pensate di questa teoria?

Risposte
wedge
"Nik8":
l'energia gravitazionale totale é esattamente zero (perchè ad ogni protone corrisponde un elettrone)


non riesco a credere che un astronomo, o qualunque laureato in una disciplina scientifica, possa aver detto una cosa del genere.
PS butta via Focus!

Alexp1
.....Non è che questo illustre scienziato è Antonino Zichichi?? :-D :-D

nicholas1987-votailprof
Margherita Hack

boba74
io non riesco a capire come si fa a leggere focus.... 8-)
Piuttosto Le Scienze...
Il fatto è che, anche il più grande scienziato costretto ad esprimersi in linguaggio "comune", fa prima o poi delle gaffe, perchè alcuni concetti non sono facilmente spiegabili senza tirare in ballo i principi fondamentali della fisica, e a voler semplificare troppo si finisce per cadere in errore.
Io non sono pratico di big bang, ma anche ammesso che l'energia totale dell'universi sia zero, non è perchè per ogni protone c'è un elettrone, ma caso mai perchè l'attuale energia deve essere compensata da una ipotetica energia "negativa" o materia "esotica", che compensi le nostre stime. Ma lavorando nel campo delle ipotesi si può ipotizzare tutto, volendo....
Finchè non c'è una teoria concorde sulla gravità quantistica non si potrà andare molto indietro nel tempo con i ragionamenti.

alfabeto2
Qualcosa del genere l'ha detto anche Stephen Hawking anzi no il discorso di Hawking era legato alla fine dell'universo non alla nascita, però forse in base a quanto proposto da Hawking il processo potrebbe essere reversibile? Secondo Hawking alla fine della vita dell'universo avvenivano trasformazioni, la materia in passaggi diversi si trasformava in particelle e antiparticelle e le trasformazioni comportavano una progressiva diminuzione dell'energia dell'universo fino ad arrivare zero sia con la materia che con l'energia.
Nessuno sarà presente per dire "si questa teoria è giusta"!

A. B.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.