Per ELWOOD

piasomma
allora la traccia dell'esercizio è:

Esercizio 7): Un proiettile viene sparato con una velocità di modulo v0 ed
un'inclinazione rispetto al suolo di 45°. Sapendo che il proiettile raggiunge
la sua quota massima quando la sua coordinata lungo X vale xm = 45 m,
calcolare la velocità iniziale v0 e la quota massima.

Ho già calcolato la quota massima con le formule
a=Xm/cos(angolo) e da qui y=Radq(a^2-Xm^2) ma la V0 come si calcola?



Leggi qui :
forse ho capito se metto nella legge oraria del moto del proiettile i valori trovati y e Xm mi trovo V0 cioè a che velocità il proiettile è arrivato nel punto massimo , poi con la legge oraria del moto rettilineo uniforme mi trovo la T cioè quando è arrivato nel punto massimo. va bene così???

Risposte
ELWOOD1
scomponi i moti lungo x e y....

dalla l oraria della prima (quella lungo x) ti calcoli il tempo che impiega a raggiungere $x_m$
dalla seconda (sapendo che la velocità lungo $y$ in quel punto è zero) sostituisci il tempo che hai trovato dalla prima e trovi $v_0$

ELWOOD1
le relazioni che devi applicare sono:

${[x_t=x_0+v_0*\frac{\sqrt{2}}{2}*t],[y_t=y_0+v_0*\frac{\sqrt{2}}{2}-\frac{g}{2}t^2]:}$

la $y_t$ è la quota che hai trovato mentre la $x_t$ è la distanza nota...sostituisci i valori e dalla prima ti ricavi il tempo che sostituito nella seconda ti da $v_0$


;-)

se hai problemi fai un fischio.
Buon lavoro...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.