Pendolo

jollothesmog
durante il moto di un pendolo semplice, quali forze agenti su di esso compiono lavoro e perchè?
nessuna
tensione
peso
tensione e peso

Risposte
xXStephXx
Questo è il classico quesito a crocette confondi-idee.
Io direi tensione e peso, però la tensione è scaturita dal peso e dal vincolo(quindi mi viene il dubbio se mettere solo peso).

No suvvia... tensione e peso xD

jollothesmog
a me il dubbio viene pensando al fatto che sono forze conservative

xXStephXx
Vabbè dai abbiamo anche la domanda al plurale.

Giuly191
Nessuna.. la tensione è sempre perpendicolare allo spostamento, quindi ovviamente non compie lavoro. La forza peso, essendo conservativa, produce un lavoro nullo su un percorso chiuso come l'arco di circonferenza percorso dal pendolo. In realtà non so se si può intendere propriamente percorso chiuso, in ogni caso l'energia potenziale della forza peso dipende esclusivamente dalla coordinata, diciamo z, riguardante l'altezza; siccome la coordinata z iniziale coincide con quella finale.. a te le conclusioni!

jollothesmog
grazie, come pensavo io... un'altra cosa la posso chiedere??
c'è un quesito di fluidodinamica che mi dice che un corpo galleggia in acqua salata (1025 kg/m3 di densità) col 35% del volume emerso. devo calcolare la densità....
il mio ragionamento è

$ro_c * V_c *g=ro_a * V_a *g$ ma $V_a=0,65 V_c$ giusto??? (per cui poi passo a semplificazioni e ottengo il risultato)

Giuly191
Mi spiace ma il mio programma di meccanica si fermava allo studio del corpo rigido ^^', spero sappia aiutarti qualcun altro!

Benny24
Io dico solo il peso.
Il lavoro è nullo sì su un percorso chiuso, ma non su un qualsiasi spostamento possibile. Le reazioni vincolari nell'estremo fisso non danno contributo al lavoro, mentre se consideriamo la tensione come coppia di azioni interne uguali ed opposte il lavoro è ugualmente nullo.

Giuly191
In effetti è anche formulata un po' male la domanda.. è ovvio che se considero il moto da t=0 a t=1/4 del periodo il lavoro non è nullo! Ma in generale, considerando i periodi interi sì!

mircoFN1
Non mi sembra, la domanda è formulata correttamente (a parte che la tensione del filo non è a rigore una forza, ma questo è un dettaglio, tanto ci siamo capiti).
In un pendolo ideale, il peso è l'unica forza agente sulla massa oscillante che compie lavoro 'durante' il moto, tutte le altre fanno lavoro identicamente nullo in ogni istante e in ogni posizione. Manca ancora la seconda parte della risposta: perché?

Benny24
Perchè, se ben ricordo, essendo il sistema conservativo, il lavoro lungo un percorso è dato dalla differenza di potenziale tra la configurazione iniziale e quella finale, che è funzione della sola sollecitazione esterna (per l'ipotesi di rigidità).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.