Palloncino e nastro isolante

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Buongiorno!

Ho un dubbio su un fatto reale.

Prendiamo un palloncino e buchiamolo con un ago.
Sappiamo tutti cosa succederà, esso "esploderà" (causa propagazione delle cricche).

Prendiamo adesso un palloncino dello stesso materiale e forma di quello precedente, attacchiamo un pezzo di nastro isolante o scotch sul palloncino, e buchiamolo con un ago in un punto dove abbiamo attaccato il nostro scotch.
Esso "esploderà" dopo $n$ secondi, e non istantaneamente.

Come mai accade questo?

Risposte
serendipity00
Il palloncino è teso, la cricca iniziale si trova pertanto in uno stato di trazione e si propaga velocemente. Se ci metti il nastro adesivo si crea uno stato locale di compressione dovuto al nastro che si sovrappone a quello di trazione del palloncino e la cricca si propaga meno velocemente. Se tu fai una cricca su un componente non teso, oppure compresso, la cricca non si propaga.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"serendipity00":
Il palloncino è teso, la cricca iniziale si trova pertanto in uno stato di trazione e si propaga velocemente. Se ci metti il nastro adesivo si crea uno stato locale di compressione dovuto al nastro che si sovrappone a quello di trazione del palloncino e la cricca si propaga meno velocemente. Se tu fai una cricca su un componente non teso, oppure compresso, la cricca non si propaga.


Grazie!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.