Pallina che cade
Ho provato a risolvere questo problema :
Una palla di gomma, avente massa di 0, 1 kg viene fatta cadere, partendo
da ferma, dall’altezza di 4 m; se in ogni urto con il terreno perde 0, 8 J,
quale altezza raggiunge dopo il primo urto
utilizando il teorema di conservazione dell'energai:
$mgh = 1/2 m v^2 + F_p$ dove $F_p$ è la forza persa
per ricavare v poi pensavo di utlizzare la stessa formula per calcolare la nuova h avendo trovato v, ma ottengo un valore speriore a 4 m, il che ovviamente è impossibile...
Una palla di gomma, avente massa di 0, 1 kg viene fatta cadere, partendo
da ferma, dall’altezza di 4 m; se in ogni urto con il terreno perde 0, 8 J,
quale altezza raggiunge dopo il primo urto
utilizando il teorema di conservazione dell'energai:
$mgh = 1/2 m v^2 + F_p$ dove $F_p$ è la forza persa
per ricavare v poi pensavo di utlizzare la stessa formula per calcolare la nuova h avendo trovato v, ma ottengo un valore speriore a 4 m, il che ovviamente è impossibile...
Risposte
Ma scusa che bisogno hai di passare attraverso la velocità? Tu sai che all'inizio ha un'energia potenziale pari a mgh. Togli da questa 0,8 J e avrai la nuova mgh' !! no?
Potrei scusarmi dicendo che lo stavo risolvendo mentre ero al lavoro ma onestamente non ho parole...