Oscillografo a raggi catodici
come avviene sempre a fine quadrimestre, il mio prof di matematica e fisica ha chiesto ai migliori un lavoro in più. questa volta si tratta di studiare prima degli altri una decina di pagine, ovviamente senza spiegazione quindi se capisci capisci.
purtroppo tra queste rientra l'oscillografo a raggi catodici che avrebbe dovuto spiegare lui. qualcuno mi saprebbe spiegare in modo semplice come funziona?
grazie e buona giornata a tutti!!
purtroppo tra queste rientra l'oscillografo a raggi catodici che avrebbe dovuto spiegare lui. qualcuno mi saprebbe spiegare in modo semplice come funziona?
grazie e buona giornata a tutti!!
Risposte
Che credo sia l'oscilloscopio.
Ok in parole povere un tubo catodico genera un fascio di elettroni (emessi da un filamento riscaldato) che un campo elettrico accelera verso lo schermo (in quanto gli elettroni sono carichi). Di conseguenza vedi un puntino fisso, dato che il flusso di elettroni è focalizzato sempre nello stesso punto.
A questo punto se attacchi un segnale elettrico in tensione all'ingresso dell'oscilloscopio, questo da luogo ad un campo elettrico trasversale nella direzione alto-basso dello schermo (immagina che il segnale vada sulle piastre di un grosso condensatore, una sopra e una sotto al fascio elettronico). Questo deflette il fascio che quindi va a battere in una zona dello schermo la cui distanza dal centro è proporzionale alla tensione.
Avendo poi lungo l'asse orizzontale (dei tempi) un campo elettrico che invece deflette il fascio lungo la direzione orizzontale da sx a dx continuamente con una frequenza che imposti tu, ottieni una sorta di funzione segnale-tempo.
P.
Ok in parole povere un tubo catodico genera un fascio di elettroni (emessi da un filamento riscaldato) che un campo elettrico accelera verso lo schermo (in quanto gli elettroni sono carichi). Di conseguenza vedi un puntino fisso, dato che il flusso di elettroni è focalizzato sempre nello stesso punto.
A questo punto se attacchi un segnale elettrico in tensione all'ingresso dell'oscilloscopio, questo da luogo ad un campo elettrico trasversale nella direzione alto-basso dello schermo (immagina che il segnale vada sulle piastre di un grosso condensatore, una sopra e una sotto al fascio elettronico). Questo deflette il fascio che quindi va a battere in una zona dello schermo la cui distanza dal centro è proporzionale alla tensione.
Avendo poi lungo l'asse orizzontale (dei tempi) un campo elettrico che invece deflette il fascio lungo la direzione orizzontale da sx a dx continuamente con una frequenza che imposti tu, ottieni una sorta di funzione segnale-tempo.
P.
.Pupe.:
Che credo sia l'oscilloscopio.
Ok in parole povere un tubo catodico genera un fascio di elettroni (emessi da un filamento riscaldato) che un campo elettrico accelera verso lo schermo (in quanto gli elettroni sono carichi). Di conseguenza vedi un puntino fisso, dato che il flusso di elettroni è focalizzato sempre nello stesso punto.
A questo punto se attacchi un segnale elettrico in tensione all'ingresso dell'oscilloscopio, questo da luogo ad un campo elettrico trasversale nella direzione alto-basso dello schermo (immagina che il segnale vada sulle piastre di un grosso condensatore, una sopra e una sotto al fascio elettronico). Questo deflette il fascio che quindi va a battere in una zona dello schermo la cui distanza dal centro è proporzionale alla tensione.
Avendo poi lungo l'asse orizzontale (dei tempi) un campo elettrico che invece deflette il fascio lungo la direzione orizzontale da sx a dx continuamente con una frequenza che imposti tu, ottieni una sorta di funzione segnale-tempo.
P.
è questo. Grazie!
buona serata!
avrei un altro problema: proprio in relazione all'effetto termoionico e ai suoi utilizzi (diodo, triodo, oscillografo, etc) c'è una formula che porta il nome di un importante fisico italiano, Enrico Fermi, ma è anche conosciuta come equazione di Richardson-Dushman. Questa formula indica il numero di elettroni emessi al secondo dal conduttore dimostrando come questo dipenda dalla temperatura. Qualcuno saprebbe darmi altre informazioni????
Grazie!!!!
Grazie!!!!
