Onde stazionarie?
È data una corda di lunghezza 70 cm con densità lineare 4 ⋅ 10^(−3) kg/m sulla quale agisce una tensione di 400 N. La corda è fissata a entrambi gli estremi. Calcola la prima armonica di vibrazione della corda. [226 Hz]
Per trovare la prima frequenza si utilizza la formula: f1 = 1 x v/2l, però, non disponendo nei dati della massa, non riesco a calcolare la velocità. Quindi non si riesce fare questo problema?
Per trovare la prima frequenza si utilizza la formula: f1 = 1 x v/2l, però, non disponendo nei dati della massa, non riesco a calcolare la velocità. Quindi non si riesce fare questo problema?
Risposte
"antonio.degaetano":
È data una corda con densità lineare 4 ⋅ 10^(−3) kg/m
...
... non disponendo nei dati della massa, non riesco a calcolare la velocità.
Non è così, la massa ce l'hai
Si ho la densità, però per trovarmi la massa devo utilizzare m = dV e il volume non riesco a calcolarlo poiché se la corda è fosse approssimabile ad un cilindro sarebbe V = lπ(r)^2 e io non dispongo del raggio.
Hai la densità lineare, massa per unità di lunghezza, non di volume
@antonio.dagaetano: sarebbe opportuno (obbligatorio secondo il punto 3.7 del regolamento) che ti sforzassi anche di scrivere le formule in modo corretto. Non è difficile, dài un'occhiata al tutorial.