Onde, help
Una barca passa a \(\displaystyle 75 m \) da una diga sulla quale sono praticate due aperture a distanza \(\displaystyle 20 m \) l'una dall'altra.
Inizialmente la barca si trova su un punto della normale alla diga condotta attraverso il punto medio tra le aperture e in quel punto l'acqua è agitata.
Remando per $33 m$ parallelamente alla diga si ritrova in un punto in cui l'acuqa è calma.
Calcola la frequenza delle onde in arrivo dal mare sapendo che la loro velocità è di $8m/s$
Inizialmente la barca si trova su un punto della normale alla diga condotta attraverso il punto medio tra le aperture e in quel punto l'acqua è agitata.
Remando per $33 m$ parallelamente alla diga si ritrova in un punto in cui l'acuqa è calma.
Calcola la frequenza delle onde in arrivo dal mare sapendo che la loro velocità è di $8m/s$
Risposte
il primo minimo si ha quando l'angolo $alpha$ che forma la perpendicolare al punto medio con il segmento che unisce il punto medio con il punto di minimo è tale che $senalpha=lambda/(2d)$ con $d$ distanza tra le 2 aperture
posto $l=75m$ $s=33m$ si ha $s=l tg alpha$
quindi,puoi ricavare $tg alpha$ e da qui $senalpha$ e quindi $lambda$
conoscendo $lambda $ e $v=8m/s$,puoi ricavare $f$
posto $l=75m$ $s=33m$ si ha $s=l tg alpha$
quindi,puoi ricavare $tg alpha$ e da qui $senalpha$ e quindi $lambda$
conoscendo $lambda $ e $v=8m/s$,puoi ricavare $f$