Onda nella corda ed energia.
Sto studiando i fenomeni oscillatori-onde e ho un dubbio riguardo a quanto ho studiato.
Ho appreso che l'energia è $1/2rho omega^2 A^2$ correlata al trasporto nella corda. Quindi dipende da ampiezza al quadtrato e dalla frequenza al quadrato che è correlata alla pulsazione.
Tuttavia so, o meglio ricordo dal liceo, che le onde elettromagnetiche (non parlo della teoria dei fotoni ma proprio a livello di interpretazione classica come onda) dipende solo dall'ampiezza al quadrato. Ma per quale motivo non dipende l'energia delle onde em anche dalla frequenza come per le meccaniche?
Ho appreso che l'energia è $1/2rho omega^2 A^2$ correlata al trasporto nella corda. Quindi dipende da ampiezza al quadtrato e dalla frequenza al quadrato che è correlata alla pulsazione.
Tuttavia so, o meglio ricordo dal liceo, che le onde elettromagnetiche (non parlo della teoria dei fotoni ma proprio a livello di interpretazione classica come onda) dipende solo dall'ampiezza al quadrato. Ma per quale motivo non dipende l'energia delle onde em anche dalla frequenza come per le meccaniche?
Risposte
Bella domanda. Non ci avevo mai pensato, ma, pensandoci ora, mi viene da dire che i modelli sottostanti ai due casi sono molto diversi, e può spiegare la differente dipendenza dalla frequenza.
Nella corda e in genere nelle onde meccaniche c'è una massa che oscilla, col suo corredo di energia cinetica e potenziale, per cui si capisce che, a parità di ampiezza, la velocità necessaria a compiere una oscillazione è proporzionale alla frequenza, da cui la dipendenza dell'energia da $omega^2$.
Invece l'energia in un'onda elettromagnetica sta tutta nell'energia dei campi, che dipende solo dall'ampiezza, e manca il corrispettivo dell'energia cinetica.
Non so se ti pare convincente...
Nella corda e in genere nelle onde meccaniche c'è una massa che oscilla, col suo corredo di energia cinetica e potenziale, per cui si capisce che, a parità di ampiezza, la velocità necessaria a compiere una oscillazione è proporzionale alla frequenza, da cui la dipendenza dell'energia da $omega^2$.
Invece l'energia in un'onda elettromagnetica sta tutta nell'energia dei campi, che dipende solo dall'ampiezza, e manca il corrispettivo dell'energia cinetica.
Non so se ti pare convincente...

Mi sembra un'ottima intuizione, complimenti
. Del tutto convinto direi, sei gentilissimo come sempre!
