Non ci capisco nulla: tensioni e funi
Mi aiutate a chiarire un po' di cosette:
1.le tensioni che agiscono su un pezzo infinitesimo di una fune ideale sono nulle giusto? T1=-T2 ok!
se un corpo è appeso a una fune vincolata a un sostegno si ha l'equilibrio tra le forze(considerando pure i segni!) ma allora perchè si bilancia la forza peso con T1 che tanto risulta zero perchè è controbilanciata da -T2???? perchè T1-mg=0 e non T1-T2-mg=0 (che poi mi rendo conto sarebbe un non senso)???????
2. se il corpo si muove allora si aggiunge una forza T3 che non è bilanciata da nient'altro(qualcosa dovrà pur far muovere sto benedetto corpo) ma si oppone solo alla forza peso? ok?! allora T3-mg=Fa giusto??
scusate, so che è una domanda molto banale e stupida ma sto studiando fisica A, non ho seguito le prime lezioni e non ci capisco nulla.
grazie se riuscirete a chiarirmi un po di cose, son confusa e proprio una capra in fisica.uffa!!



1.le tensioni che agiscono su un pezzo infinitesimo di una fune ideale sono nulle giusto? T1=-T2 ok!
se un corpo è appeso a una fune vincolata a un sostegno si ha l'equilibrio tra le forze(considerando pure i segni!) ma allora perchè si bilancia la forza peso con T1 che tanto risulta zero perchè è controbilanciata da -T2???? perchè T1-mg=0 e non T1-T2-mg=0 (che poi mi rendo conto sarebbe un non senso)???????
2. se il corpo si muove allora si aggiunge una forza T3 che non è bilanciata da nient'altro(qualcosa dovrà pur far muovere sto benedetto corpo) ma si oppone solo alla forza peso? ok?! allora T3-mg=Fa giusto??
scusate, so che è una domanda molto banale e stupida ma sto studiando fisica A, non ho seguito le prime lezioni e non ci capisco nulla.
grazie se riuscirete a chiarirmi un po di cose, son confusa e proprio una capra in fisica.uffa!!
Risposte
Mi sembra che tu stia facendo un po' di confusione con il principio di azione e reazione e con le forze interne ed esterne. Si tratta di una sindrome piuttosto diffusa (e anche contagiosa).
Ti consiglio di fare un po' di mente locale su cosa consideri per 'tensione' della fune e di prendere in esame i corpi in moto e le forze effettive che agiscono su ognuno di essi.
Inoltre, per avere anche da questo forum risposte efficaci, proporre un problema è meglio che una domanda generale come la tua che si presta a svariate interpretazioni.
ciao
Ti consiglio di fare un po' di mente locale su cosa consideri per 'tensione' della fune e di prendere in esame i corpi in moto e le forze effettive che agiscono su ognuno di essi.
Inoltre, per avere anche da questo forum risposte efficaci, proporre un problema è meglio che una domanda generale come la tua che si presta a svariate interpretazioni.
ciao
"laluli85":
...se un corpo è appeso a una fune vincolata a un sostegno si ha l'equilibrio tra le forze(considerando pure i segni!)...
parti da questo presupposto: si ha SEMPRE l'equilibrio delle forze !