Non capisco un problema semplice!!!
nel caso una sbarretta mi metallo, sia in bilico sul bordo del tavolo senza forze esterne tranne mg e Rn essa rimane ferma perchè si bilanciano. le forze sono applicate nel centro di forze che coincide col centro di massa. ma se il centro di massa è al di là del tavolo il corpo cade (e te credo
) La domanda è: non si verificano le condizioni di statica, agiscono quindi forze esterne, mg ed Rn non si annullano più. ma questo perchè? Cioè la forza peso continua ad esistere e ad essere applicata nel centro di massa ma la reazione vincolare che fione fa? scompare del tutto? o è applicata non so dove ed è minore in modulo di mg????


Risposte
Domanda confusa. Se non si verificano le condizioni della statica semplicemente non c'è equilibrio non certo che le forze spariscono.
quindi la reazione normale al piano c'è ancora, ma dove è applicata? non nel centro di massa perchè esso non è a contatto col piano, ma allora dove?
Sul bordo del tavolo, no ?
"Drugotulo90":
quindi la reazione normale al piano c'è ancora, ma dove è applicata? non nel centro di massa perchè esso non è a contatto col piano, ma allora dove?
nemmeno il peso è applicato al centro di massa perché è una forza distribuita nel volume. Puoi dire che, se il corpo ha dimensioni piccole rispetto al raggio terrestre, il peso complessivo di un corpo EQUIVALE STATICAMENTE a una forza con retta d'azione che passa per il centro di massa.
La reazione del tavolo sarà quindi applicata nella zona di contatto con il corpo, se non lì dove?