[MQ] Rappresentazione su x,y,z di L

sgrisolo
Ciao,

ho un dubbio credo piuttosto stupido, ma non riesco a capire un disegno che trovo spesso sui libri:



Dovrebbe rappresentare $vecL$ operatore momento angolare di lunghezza $hsqrt(l(l+1))$ e poi gli $m_l$ corrispondenti ad esempio a l=1.
Ebbene, in tal caso dice che $L_z$ è la proiezione,e questo va bene, ma che ha lunghezza $hm_l$.

Ora, di fatto $hm_l$ e $hsqrt(l(l+1))$ sono gli autovalori di $L_z$ e la radice quadrata dell'autovalore di $vecL^2$, ma questi sono autovalori non lunghezze o altro. Non capisco come vedere un autovalore come lunghezza di un operatore (che comprendo, questo si, di vederlo come vettore) :smt012

In altre parole riesco a capire che l'operatore (osservabile) è visualizzabile come vettore, ma non capisco perché le lunghezze siano gli autovalori di quest'ultimo.

Come funziona la cosa? Fatemi capire :D

Risposte
LoreT314
Perché gli autovalori sono i risultati delle misure di un'osservabile, ovvero la lunghezza di tale osservabile vista come vettore.

sgrisolo
Capisco. Era più scema del previsto come domanda XD

Grazie

LoreT314
Comunque quelle illustrazioni lasciano un po' il tempo che trovano, non ci farei troppo affidamento

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.