Motore termico

schoggi
Ciao a tutti,
non riesco a risolvere il seguente esercizio:
Supponiamo di scavare una profonda buca nella crosta terrestre vicino ad un polo, dove la temperatura superficiale è di -40°C, fino ad una profondità dove la temperatura è di 800°C.

Prima l'esercizio ti chiede di calcolare il rendimento massimo teorico di un motore termico operante fra tali temperature:
Il rendimento massimo l'ho calcolato e mi esce 0,78. è corretto?

Non ho invece capito come posso procedere nella seconda parte dell'esercizio:
se tutto il calore ceduto al serbatoio freddo fosse usato per fondere del ghiaccio a -40°C, quanti litri di acqua a 0°C potrebbe produrre in un'ora un impianto la cui potenza meccanica erogata vale 100 kW?
Qualcuno mi può indicare (anche senza calcoli) un po' il procedimento?

Grazie mille!

Risposte
Faussone
Se hai fatto le cose giuste il risultato che hai ottenuto per il rendimento è corretto (se non scrivi il procedimento non posso darti una conferma al volo: non ho voglia di fare due addizioni e una divisione. ;-) )
Per la seconda parte, conosci il rendimento e in sostanza il lavoro fatto in un'ora (visto che sai la potenza) pertanto puoi calcolare facilmente il calore assorbito e quello ceduto in un'ora, noto quello è facile calcolare quel calore quanta acqua a 0°C produrrebbe da ghiaccio a -40°C....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.