Moto rettilineo: velocità media vettoriale e scalare

Vallyninety
Questo problema è tratto dal FONDAMENTI DI FISICA di Halliday, Resnick e walker. Lo riporto fra virgolette così come è scritto sul testo con i risultati fra parentesi quadre alla fine del problema.

"Avete viaggiato sulla statale 10 da Torino a Mantova, per metà del tempo a 55 Km/h e per il tempo restante a 90 Km/h. Al ritorno percorrete metà della distanza a 55 Km/h e il resto a 90 Km/h.
Qual è la vostra velocità scalare media (a) all'andata, (b) al ritorno e (c) per l'intero percorso? (d) Qual è la velocità vettoriale media complessiva? (e) Tracciate la curva x(t) per il tratto (a), supposto che lo spostamento sia tutto nel verso positivo delle x. Indicate come si trova graficamente la velocità vettoriale media."

[ (a) 73 Km/h; (b) 68 Km/h; (c) 70 Km/h; (d) 0 ]

Al punto (a) ho risposto supponendo che il tempo complessivamente impiegato per spostarsi da Torino a Mantova fosse di 2 h. Così lo spostamento complessivo sarebbe di 145 Km - 55 Km nella prima ora di viaggio e 90 Km nella seconda ora - e la velocità scalare media equivarrebbe a 72,5 Km/h.
Non riesco a risolvere il punto (b).

Risposte
Quinzio
Se sai risolvere il punto a) sai anche come risolvere il punto b)

Vallyninety
Grazio per il suggerimento!!!!! :smt013
Ti posso chiedere come hai tratto questa brillante deduzione?
Per quale ragione "se so risolvere il punto (a) dovrei saper risolvere anche il punto (b)"?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.