Moto rettilineo uniforme

bambolettaokkiverdi
Salve a tutti,
studiando il moto rettilineo uniforme mi sono sorti due dubbi.

1) Per definizione, la velocità deve essere costante. Ma stiamo parlando del solo modulo oppure del vettore velocità, dunque modulo, verso e direzione che devono esser costanti?
2) La velocità istantanea deve essere indicata con v o v(t) ? O è la stessa cosa in entrambi i casi? Per la dimostrazione della legge oraria del moto rettilineo uniforme con derivate e integrali vari parto dalla velocità istantanea o dalla velocità media? Mi sa che il mio è solo un problema di notazione... Grazie mille.

Risposte
gio73
Per la simbologia metti il simbolo del dollaro $ all'inizio e alla fine.
La velocità è un vettore e se deve essere costante lo deve essere in tutte le sue componeti: modulo, direzione e verso.
Infatti nel moto circolare uniforme deve esserci una Forza (Forza centripeta) che ne cambia istante per istante la direzione, anche se il modulo rimane invariato.

bambolettaokkiverdi
Grazie mille. E per il punto 2? Cosa posso dire?

kate-sweet
meglio denotarla come v(t)..anche se a volte nelle dimostrazioni,per far presto,lo si dimentica

bambolettaokkiverdi
Grazie infinite a entrambi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.