Moto proiettile

Gianni911
Ragazzi,potreste aiutarmi con questo esercizio..??
Traccia:"Un cannone spara un proiettile con velocita iniziale $ v=300 m/s $ e deve colpire un bersaglio situato su un monte di altezza $ h=10^3 m $ rispetto al cannone.La distanza il linea d'aria tra cannone e bersaglio é di $ 5*10^3 m $ .Trovare angolo $ alpha $ di alzo".
Ora dopo aver trovato
$ Vx= Vo $
$ Vy=Voy -1/2g*t^2 $
Volevo calcolarmi l'angolo
sfruttando la formula $ G=((vo)^2*sin2alpha)/g $ utilizzano come G il valore 5*10^3 m e poi trovarmi alpha tramite arcosin..
Sempre se ho capito che linea d'aria tra cannone e bersaglio corrisponde alla lungezza di G..
Si puo fare in questo modo??
grazie

Risposte
Summerwind78
Ciao

non credo che si possa fare in quel modo, la formula che hai usato tu è la formula della gittata del proiettile ma si intende con il punto di partenza e quello di arrivo alla stessa quota (credo).


Credo che tu debba calcolare il tutto sapendo che il proiettile si fermerà contro il bersaglio ad un'altezza $h$ dal suolo.

Immagino che ti sia stata data la distanza in linea retta del bersaglio perchè, sapendo l'altezza di quest'ultimo e la distanza in linea retta puoi ricavare la distanza in senso orizzontale.

suggerirei usando il teorema dei seni

Gianni911
Guarda non mi pare ,che la formula della Gittata sia vincolata dalla quota rispetto al punto di partenza.
Credo che in alternativa si puo cercare l'equazione della traiettoria,ma vorrei capire se si puo fare nel modo sopra citato :-D

Summerwind78
io penso che invece dipenda, facendo come chiede l'esercizio, il tragitto non è simmetrico rispetto all'asse verticale, mentre usando la gittata come la usi tu dovrebbe esserlo.

nel caso "reale" la traiettoria dovrebbe essere




mentre come dici tu sarebbe




credo che cambi radicalmente

Gianni911
aspetta ,forse mi sono spiegato male,io ho sempre inteso il caso "reale" da te mostrato e non il secondo,che naturalmene é un caso totalmente diverso.Cmq dovrei aver capito cosa non mi tornava...
La linea d'aria che lui intende e questa retta giusto??


Io invece pensavo alla distanza tra il cannone e la base del monte quindi


Quindi il valore che mi da la traccia $ 5*10^3 m $ ,non é il valore della Gittata(io lo scambiavo),ma la distanza tra il cannone ed il bersaglio,che ha lunghezza diversa..

Giusto??

Summerwind78
esatto

la distanza in linea d'aria si intende la figura con il quadrato verde

la gittata con il quadrato arancione

Gianni911
Ottimo adesso ho capito,grazie mille per la disponibilità.. :D

Summerwind78
Figurati

se posso aiutare, lo faccio volentieri :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.