Moto parabolico

Forconi
Buonasera,
mi potreste aiutare con questo esercizio, non riesco a capire l’errore commesso.
Una pallina è lanciata con una velocità iniziale di 12 m/s e con un angolo di inclinazione di 20° sotto l’orizzontale. La pallina è lanciata da una finestra posta a 10m da terra. Quanto vale lo spostamento
Trovo le componenti della velocità iniziale: vix =12m/s cos20 =11,28 m/s;
Viy =12m/s sen20= 4,10 m/s
Trovo il tempo per arrivare all’altezza massima: vy = viy – gt 0 =4,10 m/s – 9,81 t  t= 0,4179s
Trovo l’altezza massima raggiunta: $y=yi + viy*t-1/2 g t^2 = 10 m + 4,10 m/s * 0,4179s -1/2 * 9,81 *(0,4179s)^2 = 10,86 m$
Trovo il tempo di volo:
occorre prima trovare il tempo per percorrere tutta l’altezza applicando $y=yi + viy *t +1/2 g t^2 --> 10,86= 4,1 m/s*t +1/2*9,81*t^2$ --> è un’equazione di 2° che mi fornisce due soluzioni: il tempo negativo lo scarto, l’altra soluzione è t = 1,13s
tempo di volo: 2* 0,4179 + 1,13 = 1,9658s
Trovo la gittata
$G = vix * tv = 11,28 * 1,97s = 22,22 m$ Non è il risultato proposto dal testo.
Grazie per l’aiuto che vorrete darmi.
Martina

Risposte
quantunquemente
la $v_(iy)$ è negativa perchè la pallina viene lanciata con un angolo sotto l'orizzontale

Forconi
Se considero la viy negativa poi nel calcolo del tempo ottengo un risultato negativo, che non sarebbe possibile.
Mi potreste spiegare ?
Grazie.
Martina

quantunquemente
risolvendo l'equazione $10m-4,10m/st-1/2cdot9,8m/s^2t^2=0$ trovi direttamente il tempo che l'oggetto impiega per arrivare al suolo
sostituisci questo tempo nella legge oraria della $x$ ed hai finito

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.