Moto nel piano: direzione tangenziale-normale
Buonasera, vorrei porvi una domanda di tipo teorico.
Non ho bene capito lo studio del moto di un punto materiale su un piano usando i versori in direzione tangenziale-normale.
Posso chiedere esattamente come vengono definiti?
Chiedo perchè, differenziando rispetto al tempo ottengo l'accelerazione
$veca=(dv)/(dt)vec(u_t)+v^2/Rvec(u_n)$
Questa parte della dimostrazione l'ho capita; però bisogna (se non ho capito male) partire da $vecv=v vec(u_t)$ e questo vale per definizione del versore tangenziale?
E in questo caso la posizione come viene definita?
Grazie mille!
Non ho bene capito lo studio del moto di un punto materiale su un piano usando i versori in direzione tangenziale-normale.
Posso chiedere esattamente come vengono definiti?
Chiedo perchè, differenziando rispetto al tempo ottengo l'accelerazione
$veca=(dv)/(dt)vec(u_t)+v^2/Rvec(u_n)$
Questa parte della dimostrazione l'ho capita; però bisogna (se non ho capito male) partire da $vecv=v vec(u_t)$ e questo vale per definizione del versore tangenziale?
E in questo caso la posizione come viene definita?
Grazie mille!
Risposte
La velocità è sempre tangente al moto di un punto materiale, praticamente per definizione.
Va bene, grazie mille!