Moto nel piano

jollothesmog
un bombardiere in picchiata con angolo di 53° con la verticale lascia cadere una bomba a 730 m d'altezza. la bomba colpisce il suolo dopo 5 sec. qual è la velocità del bombardiere


io avevo pensato di usare il fatto che quello della bomba è un moto parabolico. si imposta quindi il sistema con le leggi orarie e lungo y la velocità viene -121.5 m/s.... avevo pensato di moltiplicare ciò per il cos53° ma a quanto pare sbaglio dato che il risultato è 200 m/s. dove sbaglio nel ragionamento?

Risposte
piero_1
se hai voglia, prova a postare i tuoi calcoli e vediamo.

jollothesmog
erano quelli.... cioè quel -121,5 moltiplicato per il cos53°....... pensando che in questo modo ottenessi la vlocità iniziale.... ma il libro dice che il risultato deve essere 200 m/s.... e quella moltiplicazione risulta errata... non ricordo il risultato, non l'ho scritto perchè è errato... non capisco l'errore nel ragionamento

Geppo2
"jollothesmog":
.... cioè quel -121,5 moltiplicato per il cos53°......

Io dividerei per il $cos53$.....

jollothesmog
:roll: .... come mai?

Geppo2
"jollothesmog":
:roll: .... come mai?




$AC = (AB)/cos53$

jollothesmog
hai ragione.... sono rintontito totale... ero convinto non so per quale arcano motivo che la formula fosse col per

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.