Moto di un asta soggetta al vento

ROBTOR1
Devo risolvere un problema di un braccio di una gru soggetta all'azione del vento. In particolare studiarne il moto rotazionale.
Fisicamente si tratta di un'asta di massa m vincolata ad un estremità e libera di ruotare. Trascuriamo l'attrito.

Vista in verticale è come un pendolo. Non c'e la gravità ma la forza di richiamo è costituita dalla pressione del vento (supposta costante) la quale dà la massima azione quando l'asta è in posizione ortogonale al vento e da azione nulla quando l'asta è parallela alla direzione del vento.
La differenza tra questo caso e il pendolo fisico è che la gravità produce una forza costante la cui componente ortogonale al braccio produce rotazione (mg sen(theta)) mentre in questo caso la forza non è costante perchè il vento investe la proiezione della superficie dell'asta ortogonale alla sua direzione quindi si ha (F sen2(theta))(seno al quadrato di theta).
Si dovrebbe trattare sempre di moto armonico ma ottengo dei risultati diversi dal reale.

Qualcuno sa darmi delle indicazioni ?

Scusate ma è la prima volta che scrivo un messaggio qui e non conosco i caratteri per le formule.

Grazie

Robi

Risposte
mircoFN1
Non sembra proprio un moto armonico, memmeno per piccoli angoli. Puoi esplicitare meglio il problema? In qual contesto lo stai trattando?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.