Moto di puro rotolamento e moti relativi
Salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento riguardo un problema di fisica 1:
Un cilindro di massa m e raggio r rotola su di un piano inclinato di θ rispetto all'orizzontale. il cuneo ha massa M, si determini l'accelerazione del cuneo.
Io ho pensato di prendere come sistema di riferimento quello non inerziale, accelerato, solidale al cuneo. la mia domanda è la seguente: la forza di inerzia applicata dal cuneo sul cilindro la devo intendere applicata al centro di massa del cilindro (il suo centro) o al punto di contatto tra cilindro e cuneo?
Grazie mille in anticipo
Un cilindro di massa m e raggio r rotola su di un piano inclinato di θ rispetto all'orizzontale. il cuneo ha massa M, si determini l'accelerazione del cuneo.
Io ho pensato di prendere come sistema di riferimento quello non inerziale, accelerato, solidale al cuneo. la mia domanda è la seguente: la forza di inerzia applicata dal cuneo sul cilindro la devo intendere applicata al centro di massa del cilindro (il suo centro) o al punto di contatto tra cilindro e cuneo?
Grazie mille in anticipo

Risposte
Il cuneo non applica nessuna forza d'inerzia al cilindro, se ti vuoi mettere in un sistema solidale al cuneo, detta $veca$ l'accelerazione del cuneo, ogni punto materiale del cilindro subisce una forza apparente pari a $-dmveca$, siccome l'accelerazione $veca$ ha direzione costante, allora il sistema delle infinite forze apparenti agenti sul cilindro è equivalente alla risultante $-mveca$ applicata nel centro di massa del cilindro