Moto circolare

83asso83_
UN disco di massa m=0,2 kg si muove lungo una circonferenza di raggio 0,8 m su di un tavolo ed è tesa con un filo privo di massa ad un piolo all'origine. il coefficente di attrito dinamico è 0,02. A t=o il disco ha una velocità di 10m/sc. Quanto lavoro è fatto dal filo nella prima rivoluzione? quanto lavoro è fatto dall'attrito nella prima rivoluzione? Quant'è l'energia cinetica alla fine della prima rivoluzone?

Allora per il lavoro fatto dal filo bisogna calcolare prima la tensione del filo che è data da T=mv(al quadrato)/R. iL LAVORO è dato da forza per spostmento che dovrebbe essere 360. Ma il risultato deve essere 0 quindi c'è qualcosa che non va...

per il lavoro fatto dall'attrito bisogna calcolare prima la forza d'attrito che è mg0,02 giusto? e poi integrare tra 0 e 360?

Risposte
zio_paperone
Il lavoro è un prodottoscalare tra due vettori. la forza e lo spostamento L= FxS

Il lavoro fatto dal filo è 0 perchè in una circonferenza la forza è sempre perpendicolare allo spostamento.

Per quanto riguarda l'altro lavoro si usa la stessa formula, ma stavolta la forza è sempre parallela allo spostamento (anzi è contraria)
sicchè si ha $ L=FS=F2\pi r$
perchè la circonferenza è lunga $2\pi r$!
Cosa sarebbe 360?

83asso83_
chiarissimo solo che il risultato della seconda domanda non mi viene. io moltiplico 0,2(M)x9,8(g)x0,02(coefficente) e ottengo la forza d'attrito. e poi moltiplico per 2x3,14x0,8. sbaglio qualcosa?

83asso83_
ok penso che il libro considera g=10 invece che 9,8. Andiamo all'ultimo quesito. l'energia cinetica dopo la prima rivoluzione. si potrebbe usare il teorema energia lavoro, ma si dovrebbe trovare il lavoro totale giusto?[/img]

SoDiNonSapere1
Bè, se non sbaglio hai il lavoro dopo il primo giro... imposti la relazione L=ΔK, poni l'energia cinetica iniziale pari a 0 e ti trovi l'energia cinetica finale...

83asso83_
allora il lavoro dopo il primo giro e quello fatto dall'attrito perche quello del filo è 0
l'energia cinetica iniziale non è 0 perche la velocità è 0. io pensavo di fare kf - ki=l
mi calcolo l'energia cinetica inziale con la velocita iniziale che mi dà l'esercizio e con la formula inversa mi calcolo la velocità finale. che dici?

83asso83_
allora il lavoro dopo il primo giro e quello fatto dall'attrito perche quello del filo è 0
l'energia cinetica iniziale non è 0 perche la velocità è 0. io pensavo di fare kf - ki=l
mi calcolo l'energia cinetica inziale con la velocita iniziale che mi dà l'esercizio e con la formula inversa mi calcolo la energia cinetica finale. che dici?

SoDiNonSapere1
giusto giusto... non avevo letto che a to la velocita è 10m/s
Cmq si, però dato che ti interessa l'energia cinetica finale tanto vale che te la calcoli tutta e non solo vf... cioè Kf=L+Ki

83asso83_
si esatto avevo sbagliato a scrivere, mi sono corretto, grazie anche questo è andato

SoDiNonSapere1
Bene, prego... :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.