Moto armonico semplice

WhiteBaron13
Nel caso di un moto armonico semplice utilizzando le equazioni differenziali si ottiene una legge oraria dove sono presenti sia il coseno che il seno. In molti libri invece la legge oraria ha solo una delle due funzioni ma nell' argomento del coseno ( o del seno ) c' è anche l' angolo di sfasamento. Mi chiedevo, quale fosse il procedimento matematico per ricondurre la prima alla seconda.
Grazie.

Risposte
Camillo
Semplicemente dalla regola che $cos(omega t +phi)= cos omegat*cos phi -sin omegat *sin phi $ per cui passi da una funzione espressa da una sola funzione trigonometrica , in questo caso $ cos $ a una somma in cui compaiono le funzioni $ cos , sen $.
Esempio : $cos (omega t +pi/3 )= cos (omegat) *cos( pi/3) -sen(omegat )*sin (pi/3) = 1/2*cos(omegat)-sqrt(3)/2*sen(omegat)$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.