Moto Armonico

giovi095
salve a tutti ragazzi,
stavo svolgendo alcuni esercizi dell'istituto nucleare di Pisa, e mi sono trovato di fronte a:

"Una particella si muove nel piano in un’orbita descritta da

$\ vec R(t) = ahat e_x cosωt + b hat e_y sinωt$

Mostrare che si tratta di un’orbita ellittica, calcolare il tempo necessario a percorrere un’orbita completa ed esprimere la lunghezza di quest’ultima come integrale definito (senza calcolarlo)."

Sinceramente non ho capito cosa possano significare $\e_x$ ed $\e_y$. Immagino che centri qualcosa con le proiezioni sugli assi, ma non ne sono sicuro.
Avete qualche consiglio da darmi?

Risposte
Palliit
Ciao. Con i simboli
$\e_x$ ed $\e_y$
il testo indica certamente i versori degli assi cartesiani, quelli che altrove puoi trovare indicati con $vec(u)_x$ ed $vec(u)_y$ oppure con $vec(i)$ e $vec(j)$.

Questo per descrivere la posizione del punto in forma vettoriale piuttosto che denotarla come punto di coordinate $(a cos omega t, b sin omega t)$.

giovi095
ah ok, grazie mile!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.