Moti relativi

jollothesmog
Trovare la velocità relativa di 2 oggetti se, quando si muovono uniformemente l'uno verso l'altro si avvicinano di 4 metri ogni secondo e se, quando si muovono uniformemente nella stessa direzione con le velocità originali, si avvicinano di 4m ogni 10s.

[Risp: 2,2 m/s , 1,8 m/s]


avevo pensato di risolvere il problema con un sistema in cui le velocità sono le 2 incognite
mi sembra di capire che intanto la loro somma sia 4 m/s e avevo pensato di porre come altra condizione $sqrt((v_1)^2-(v_2)^2) =0,4m/s

probabilmente quello che sbaglio, o meglio, non capisco bene è il testo....nell'ultima formula che ho scritto ho pensato alle 2 velocità come rispettivamente ipotenusa e cateto di un triangolo rettangolo e la velocità di 0,4 m/s come l'altro cateto (praticamente l'ho pensato come il tipico problema delle velocità relative in cui, dati per esempio la velocità della corrente di un fiume e quella di una barca che attraversa le 2 rive, viene richiesta la velocità dell'osservatore da terra...)

Risposte
jollothesmog
(ovviamente il ragionamento risulta errato perchè i risultati sono diversi :cry:

Steven11
Ciao, la seconda equazione non è giusta.
L'idea che ti sei fatto riguardo la somiglianza ai problemi tipo fiume e barca è infatti fallace, il problema ti specifica chiaramente che le due velocità hanno la stessa direzione.

Ok la prima equazione, [tex]$v_1+v_2=4$[/tex], la seconda è [tex]$v_1-v_2=0,4$[/tex]
Vedila così: i due corpi vanno nella stessa direzione, ma quello dietro va più veloce. Lo scarto tra le velocità (la differenza) è la velocità del corpo veloce rispetto a quello lento, ovvero la velocità con cui si avvicina ad esso.

Insomma, il problema è unidimensionale, visto che le velocità sono collineari.
E più da "immaginare" che altro. :wink:

Spero ti torni. Ciao!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.