Momento magnetico
Ciao a tutti!
Ho un protone inserito con velocità $v$ in una zone dove è presente un campo magnetico perpendicolare alla velocità. Nella stessa zona ruota uno ione sodio con velocità $v_1$ e periodo $T$.
Ho calcolato il rapporto fra i raggi delle orbite.
Ora devo trovare il momento di dipolo magnetico associato al moto dello ione sodio.
Da dove posso cominciare? E' giusto dire che $mu=iA$ dove $A$ è l'area della circonferenza di raggio l'orbita dello ione? E $i$?
Ho un protone inserito con velocità $v$ in una zone dove è presente un campo magnetico perpendicolare alla velocità. Nella stessa zona ruota uno ione sodio con velocità $v_1$ e periodo $T$.
Ho calcolato il rapporto fra i raggi delle orbite.
Ora devo trovare il momento di dipolo magnetico associato al moto dello ione sodio.
Da dove posso cominciare? E' giusto dire che $mu=iA$ dove $A$ è l'area della circonferenza di raggio l'orbita dello ione? E $i$?
Risposte
"cicciapallina":
E $i$?
$i$ è la corrente associata al moto dello ione. Immagina la traiettoria circolare dello ione come una spira circolare. La corrente è il rapporto tra la carica che passa nella spira in dato tempo ed il tempo stesso. Se prendi come tempo il periodo $T$ dello ione, la carica che passa nella spira sarà proprio pari alla carica $q$ dello ione (se prendi un tempo pari a $2T$ la carica passa due volte e quindi la carica passata sarà $2q$ e così via...). Quindi $i=...$

$i=q/T$
$A=pi r^2$
$mu=(q pi r^2)/T$
Giusto?
$A=pi r^2$
$mu=(q pi r^2)/T$
Giusto?
Giusto
