Momento inerzia
Salve, considerate la seguente immagine:

Nell'istante preciso nel quale levo il carrello su B,avremo una rotazione.
In quell'istante preciso il Tensore di inerzia dell'asta, considerata rispetto in B (o rispetto ad A),
sarà $1/12 *m*l^2$ senza utilizzare il Teorema di Steiner?
Discorso analogo posso farlo in un disco che rotola senza strisciare se considero il centro istantaneo di rotazione non devo usare il Teorema di Steiner?
Grazie
Ciao

Nell'istante preciso nel quale levo il carrello su B,avremo una rotazione.
In quell'istante preciso il Tensore di inerzia dell'asta, considerata rispetto in B (o rispetto ad A),
sarà $1/12 *m*l^2$ senza utilizzare il Teorema di Steiner?
Discorso analogo posso farlo in un disco che rotola senza strisciare se considero il centro istantaneo di rotazione non devo usare il Teorema di Steiner?
Grazie
Ciao
Risposte
Il momento d'inerzia vale $1/12 m l^2 $ solamente se lo "calcoli" rispetto al centro di massa dell'asta. Agli estremi devi utilizzare Huygens-Steiner. Questo perchè i momenti di inerzia "notevoli" (quelli già tabulati come quello di un'asta o di un cilindro etc. ) sono calcolati rispetto ad un asse passante per il centro di massa. In caso contrario (ad esempio se scegli come polo di riferimento il punto A) devi utilizzare il teorema di Steineri. In conclusione si deve fare tutto il contrario di quello che dici
