Momento d'inerzia anello di raggi r1 e r2

Crisso1
ho un anello (figura piana) con r1 raggio interno e r2 raggio esterno
io so che il suo momento d'inerzia vale $ I=1/2m(r1^2+r2^2) $
nel provare ad arrivare a questa conclusione tramite l'integrale $ I=int_()^() r^2dm $ ho riscontrato delle difficoltà
allora se consideriamo l'anello omogeneo la sua densità superficiale è $ sigma=(dm)/(ds) $
se sostituisco $ dm $ con $ sigmads $ ottengo $ I=int_()^() r^2sigmads=int_(r1)^(r2) r^2sigmapi(r1^2-r2^2)dr $
è chiaro che ho sbagliato qualcosa...il risutato torna se non sostituisco $ ds $ con $ (r1^2-r2^2) $ ...ma per passare da ds in dr moltiplico solo per $ pi $
è cosi che devo fare...???

Risposte
chiaraotta1
Mi sembra che sbagli $dS$ .... $dS = 2 pi r dr$
Dovrebbe essere così:
$I = \int_(r1)^(r2)r^2 dm = \int_(r1)^(r2)r^2 sigma dS = \int_(r1)^(r2)r^2 sigma 2 pi r dr = 2 pi sigma int_(r1)^(r2)r^3 dr = 2 pi m/(pi(r_2^2 -r_1^2)) [1/4 r^4]_(r_1) ^(r_2) = 2 pi m/(pi(r_2^2 - r_1^2)) 1/4 (r_2^4 - r_1^4) = 2 pi m/(pi(r_2^2 - r_1^2)) 1/4 (r_2^2 - r_1^2) (r_2^2 + r_1^2) = 1/2 m (r_2^2 + r_1^2)$

Crisso1
si hai perfettamente ragione...mi sono accorto del grave errore cercando di risolvere con l'integrale il momento d'inerzia di un disco...
cmq grazie mille lo stesso per la risposta

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.