Momento delle forze esterne

serbring
Ciao a tutti....
Ho un corpo rigido a cui è solidale un sistema di riferimento Gxyz, centrato nel suo baricentro.
Jg è la matrice d'inerzia di questo corpo rigido rispetto Gxyz
Il corpo rigido ruota con velocità angolare omega_gxyz rispetto a questo corpo rigido
Kgxyz è il momento della quantità di moto calcolato rispetto Gxyz

Il momento risultante del sistema delle forze esterne vale:

Me,gxyz=d/dt(Jg*omega_gxyz)+omega_gxyz^Kgxyz

'^' prodotto vettoriale

Non ho ben capito come ha calcolato Me,gxyz. Io so che il momento risultate del sistema delle forze esterne calcolato utilizzando come polo un genirico punto A

Me,a=d/dt(Jg*omega_gxyz)+M(G-A)^A''

A'' accelerazione di A....

se A=G non dovrebbe essere

Me,a=d/dt(Jg*omega_gxyz)??

Spero di essermi spiegato....INTANTO GRAZIE!!!

Risposte
mircoFN1
"serbring":
Ciao a tutti....
Ho un corpo rigido
.......
....INTANTO GRAZIE!!!


Scusa ma non sono riuscito a capire bene la domanda. Forse è il caso che ti eserciti un po' con la scrittura delle formule!
Poi, cosa intendi per "ruota con velocità angolare omega_gxyz rispetto a questo corpo rigido"?

ciao

serbring
scusami mi sono sbagliato....hai ragione che le formule sono scritte male, ma non sapevo come scriverle altrimenti...

omega è il vettore della velocità angolare del corpo rigido


omega_gxyz è il vettore le cui componenti sono le proiezioni di omega rispetto al sistema di riferimento Gxyz col corpo rigido. (Oppure non so se è anche corretto dire che omega_gxyz è il vettore velocità angolare del corpo rigido rispetto Gxyz)
Spero di essere stato più chiaro

blackdie
"serbring":
scusami mi sono sbagliato....hai ragione che le formule sono scritte male, ma non sapevo come scriverle


Leggi qui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Non so come scrivere le formule?!?!

serbring
ho fatto prima ad usare office....allora la formula la trovate su questo link...

http://img61.imageshack.us/my.php?image=formula24yc.png

spero di essere stato più chiaro....Il mio dubbio è che, il risultato della formula non dovrebbe essere il momento risultante delle forze esterne rispetto il polo G, calcolato per il sistema di riferimento inerziale?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.