Momento angolare per corpo simmetrico - Teorema Segmenti mutuamente perpendicolari

pepp1995
Dispense del prof:
Ho un corpo rigido simmetrico che considero come un insieme di manubri. Le massettine che compongono il manubrio in rotazione antioraria tracciano una circonferenza.
Indicato con "c" l'asse di rotazione esso è perpendicolare al piano in cui giace il raggio d .
I due vettori "l" (momento angolare della massettina) e "r" (vettore posizione della massettina rispetto al polo CENTRO DI MASSA) giacciono nel piano e sono tra loro perpendicolari.
Inoltre, "l" ha la direzione dell'asse normale perpendicolare all'asse "c"
L'angolo formato dal vettore "r" e con l'asse "c" è uguale all'angolo formato dal vettore "l" col raggio per il teorema di geometria secondo cui "segmenti mutuamente perpendicolari formano lo stesso angolo".

Domanda : In cosa consiste questo teorema? Quali sono le condizioni\ragionamenti da fare per applicarlo?


Risposte
professorkappa
Il teorema e' esattamente come lo hai enunciato e si applica sempre.
Un esempio classico e' il piano inclinato con una massa sopra. Il piano e il pavimento formano un angolo $\alpha$.
La reazione del piano, ortogonale al piano stesso, e la forza peso, ortogonale al pavimento, formano lo stesso angolo $\alpha$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.