Momenti d'Inerzia per un disco di massa m e raggio R.

Antonio_80
Per un disco di massa $m$ e raggio $R$, abbiamo i momenti d'inerzia che sono:

$I_z = 1/2mR^2$
$I_x = 1/4mR^2$
$I_y = 1/4mR^2$

Quali si devono usare negli esercizi :?:

Insomma, se ho rotazione intorno all'asse del disco utilizzo $I_z = 1/2mR^2$, ma quando vanno invece utilizzati i seguenti $I_x = 1/4mR^2$ ed $I_y = 1/4mR^2$ :?:

Cosa deve fare il disco per poter utilizzarli $I_x = 1/4mR^2$ ed $I_y = 1/4mR^2$ :?:

Risposte
Sk_Anonymous
Se supponi che l'asse $z$ sia quello perpendicolare al piano del disco ( al cerchio insomma) e passa per il centro: $I_z = 1/2mR^2$ .

Quindi gli assi $x$ e $y$ giacciono nel piano del disco . Se il disco ruota attorno a un asse giacente nel suo piano e passante per il centro , devi usare $I = 1/4mR^2$ .

Hai mai fatto roteare rapidamente una moneta , messa di taglio sul tavolo? Oppure il tuo anello ?

Qualunque asse giacente nel piano del disco e passante per il centro va bene .

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.