Molla e Archimede

Daniele1987
Due sfere A e B di uguale raggio (r=1m) sono costruite con diversi materiali avanti densità diverse (d1= 300kg/m^3 d2=1200 kg/m^3).
Tali sfere sono connesse da una molla con K = 10^7 N/m e sono immerse in acqua. La sfera A è parzialmente immersa, mentre la B è completamente immersa. Calcolare allungamento ed il rapporto fra volume immerso e volume emerso della sfera A.
Qualcuno mi può dare qualche dritta?

Risposte
*pizzaf40
La densità dell'acqua è $rho_(H_2O)=1000[Kg/m^3]$

La spinta di archimede consiste nell'osservazione che un corpo immerso in un liquido subisce una spinta verso l'alto pari al volume del liquido che occupa...dunque fai la differenza tra forza peso e spinta di archimede, e trovi il peso relativo della sfera completamente immersa (sarà il suo volume per (*) la differenza tra le densità)...sapendo questa, trovi l'allungamento della molla perchè il peso residuo e quello che l'allunga (è infatti appesa alla pallina che galleggia).

-------O---------
........./
.........\
........./
.........\
........./
........O

Poi, la palla più leggera è immersa per una quantità di volume tale che la spinta di archimede corrispondente compensi la sua forza peso più la forza peso relativa che avanzava dalla palletta di prima...verifica che la palletta risulta immersa di una quantità maggiore rispetto al caso in cui sia da sola senza l'altra appesa di sotto.

dimme se hai qualche problema...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.