Misura e autovalori

Nexus991
Salve, ho un dubbio teorico su meccanica quantistica.
Se io faccio una misura di un certo osservabile, che possiamo mettere in corrispondenza con un operatore A, il risultato della misura sarà per forza un autovalore di A. Ma A può essere messo in corrispondenza con un osservabile se è un operatore Hermitiano, quindi se non è Hermitiano questa cosa non vale? Oppure ogni osservabile può essere messa in relazione con un operatore Hermitiano ?

Risposte
LoreT314
L'operatore è sempre hermitiano

4131
"Nexus99":
ogni osservabile può essere messa in relazione con un operatore Hermitiano?

È un postulato della meccanica quantistica
Considerato un sistema quantistico a cui è associato lo spazio di Hilbert [tex]\mathfrak{H}[/tex], ad ogni (grandezza) osservabile è associato un operatore (lineare) autoaggiunto [tex]A\colon\mathcal{D}(A)\leq\mathfrak{H}\to\mathfrak{H}[/tex] e ogni possibile risultato di una misura dell'osservabile è un numero reale che giace nello spettro di [tex]A[/tex].

I postulati della meccanica quantistica sono discussi in qualunque libro di testo; comunque puoi dare un'occhiata qui.

[ot]Giusto un appunto di tipo lessicale: il termine osservabile si usa come sostantivo femminile (non maschile) in quanto sta per grandezza osservabile. Quindi si scrive una osservabile, un'osservabile.[/ot]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.