[Meccanica Razionale]Coordinate con matrice di rotazione

manny881
ho un dubbio sulla costruzione della matrice di rotazione che mi serve per trovare delle coordinate di un punto. conosco il punto rispetto ad una terna mobile ma non rispetto alla fissa e volevo usare una matrice di rotazione. l'angolo che le terne formano è $\theta=30°$ tra x' e y,

se mi trovo nel caso di figura va bene costruita così?
$R_11=\hat e'_1*\hat e_1= cos(90-\theta)$
$R_12=\hat e'_1*\hat e_2= sin(90-\theta)$
$R_13=\hat e'_1*\hat e_3= 0$

$R_21=\hat e'_2*\hat e_1= -sin(90-\theta)$
$R_22=\hat e'_2*\hat e_2= cos(90-\theta)$
$R_23=\hat e'_2*\hat e_3= 0$

$R_31=\hat e'_3*\hat e_1= 0$
$R_32=\hat e'_3*\hat e_2= 0$
$R_33=\hat e'_3*\hat e_3= 1$

$R=((cos(90-\theta),sin(90-\theta),0),(-sin(90-\theta),cos(90-\theta),0),(0,0,1))=((sin(\theta),cos(\theta),0),(-cos(\theta),sin(\theta),0),(0,0,1))$

poi devo tener conto di versi particolari se la terna è levogira o no?

Risposte
Quinzio
Si , quella matrice ti restituisce le coordinate del punto nel sistema senza apice.

manny881
e se in generale ho una terna levogira e una non levogira come variano le due matrici di rotazione?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.