Meccanica Quantistica e Modello Standard
Nella mia tesina sto inserendo un accenno al fatto che le due grandi teorie con le quali spieghiamo il nostro universo sono:
La meccanica quantistica *
La relatività generale.
Esse, applicate nei loro "campo" (risp piccola scala o grande scala) danno ottimi risultati, ma sono tra di esse incompatibili. Per questo c'è da tempo la ricerca a una teoria di unificazione etc, etc.
La domanda è: nel formulare la frase iniziale, e in tutto il mio discorso, al posto di fisica quantistica (quindi dove ho messo l'asterisco), posso dire Modello Standard?
E posso proseguire dicendo che la teoria delle stringhe potrebbe unificare modello standard e relatività generale? O è sbagliato?
Grazie.
La meccanica quantistica *
La relatività generale.
Esse, applicate nei loro "campo" (risp piccola scala o grande scala) danno ottimi risultati, ma sono tra di esse incompatibili. Per questo c'è da tempo la ricerca a una teoria di unificazione etc, etc.
La domanda è: nel formulare la frase iniziale, e in tutto il mio discorso, al posto di fisica quantistica (quindi dove ho messo l'asterisco), posso dire Modello Standard?
E posso proseguire dicendo che la teoria delle stringhe potrebbe unificare modello standard e relatività generale? O è sbagliato?
Grazie.
Risposte
Ciao,
a voler essere precisi il Modello Standard (Standard Model o SM) è, appunto, un modello sviluppato all'interno della Teoria dei Campi (Quantum Field Theory o QFT). Quindi per rispondere alla tua domanda forse è addirittura più corretto scrivere Modello Standard. Per farti apprezzare la differenza tra MQ e QFT considera che la seconda è la versione relativistica (nel senso che è compatibile con la Relatività Ristretta) della prima, e questo comporta un numero considerevole di differenze sostanziali tra le due. Detta in soldoni: la meccanica di Newton sta alla Relatività Ristretta come la MQ sta alla QFT.
Per quanto riguarda le stringhe, si, sono in effetti uno dei molteplici tentativi di coniugare la Relatività Generale con la QFT in una teoria unificata delle interazioni note.
Ci sono stati altri tentativi, prova a dare un'occhiata a questo: Quantum Gravity.
a voler essere precisi il Modello Standard (Standard Model o SM) è, appunto, un modello sviluppato all'interno della Teoria dei Campi (Quantum Field Theory o QFT). Quindi per rispondere alla tua domanda forse è addirittura più corretto scrivere Modello Standard. Per farti apprezzare la differenza tra MQ e QFT considera che la seconda è la versione relativistica (nel senso che è compatibile con la Relatività Ristretta) della prima, e questo comporta un numero considerevole di differenze sostanziali tra le due. Detta in soldoni: la meccanica di Newton sta alla Relatività Ristretta come la MQ sta alla QFT.
Per quanto riguarda le stringhe, si, sono in effetti uno dei molteplici tentativi di coniugare la Relatività Generale con la QFT in una teoria unificata delle interazioni note.
Ci sono stati altri tentativi, prova a dare un'occhiata a questo: Quantum Gravity.