Materiali immuni a forze elettrostatiche-elettromagnetiche

stefanofet
Tanti auguri a tutti per prima cosa!
Mi chiedevo quali siano i materiali in assoluto piu immuni ai campi
elettrostatici ed ai campi elettromagnetici, per immuni intendo che nessuna
forza elettrostatica, elettromagnetica o corrente possa agire su di loro,
gli isolanti vanno bene? che differenza c'è tra isolanti e dielettrici?

grazie a tutti e buone feste!

Risposte
eugenio.amitrano
Guarda cosa ho trovato:
http://www.pg.infn.it/virgo/reserved/farmacia/Cap13.pdf
rispondera' alle tue domande tranne l'ultima.

La differenza sostanziale tra elementi isolanti e dielettrici e' la capacita' di trattenere elettroni (elettronegativita'). Piu' l'elettronegativita' e' alta, piu' e' bassa la conducibilita' elettrica.
I metalli, sono generalmente elettrodeboli (bassa elettronegativita') e perdono facilmente elettroni, quindi buoni conduttori elettrici.

stefanofet
grazie

come ad esempio il pvc ?
non ho chiaro se le forze dei campi elettrostatici sugli isolanti non agiscano del tutto o se agiscano solo in maniera molto minore, per esempio un campo elettrostatico intenso di 100kVolt che forza può avere su di un pezzettino di isolante magari in pvc di 10 grammi posto a 10cm ? 0 quindi del tutto nulla o molto piccola magari dell'ordine dei uN micronewton o dei millinewton?

grazie stefano

GIOVANNI IL CHIMICO
La costante dielettrica del mezzo dovrebbe essere una buona misura di come il campo elettrestatico penetra il materiale, almeno credo....

stefanofet
"GIOVANNI IL CHIMICO":
La costante dielettrica del mezzo dovrebbe essere una buona misura di come il campo elettrestatico penetra il materiale, almeno credo....

a quanto ho letto il pvc espanso è quello con costante dielettrica piu bassa, stando a quanto ho letto difficilmente il pvc risentirà dei campi elettrostatici, tu che ne dici? anche se fossero dell'ordine dei micronewton sarebbero trascurabili in quanto irrilevabili anche con forti campi elettrostatici?
non so come fare i conti per quantificare l'effetto, in quanto ignoro quanto possa essere la carica superficiale del pvc
qui parla di densità di carica di polarizzazone http://it.wikipedia.org/wiki/Polarizzaz ... _materiali non capisco come devo procedere

stefano

_luca.barletta
Riporto:

' "isolanti" sono quelle sostanze che si oppongono al passaggio della corrente, "dielettriche" sono invece quelle che hanno molecole che possono essere polarizzate '

non ho chiaro se le forze dei campi elettrostatici sugli isolanti non agiscano del tutto o se agiscano solo in maniera molto minore


la seconda che hai scritto

stefanofet
"luca.barletta":
Riporto:

' "isolanti" sono quelle sostanze che si oppongono al passaggio della corrente, "dielettriche" sono invece quelle che hanno molecole che possono essere polarizzate '

non ho chiaro se le forze dei campi elettrostatici sugli isolanti non agiscano del tutto o se agiscano solo in maniera molto minore


la seconda che hai scritto

grazie mille! :oops:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.