Masse collegate con carrucola
Ciao, amici, sono di nuovo qua...
Non mi corrisponde la soluzione che trovo ad un esercizio a quella che dà il mio libro...
Una massa A di 3.00 kg è posta su di una rampa priva di attrito inclinato di $\theta=30.0°$ sopra l'orizzontale ed è collegata con una fune che scorre su una carrucola ad una massa B di 2.50 kg che pende nel vuoto dove la rampa finisce.
Dato che direi che le sommatorie delle forze che agiscono su A e B, considerando positivo il verso dal basso in alto in direzione parallela alla rampa e dall'alto in basso in direzione parallela al "precipizio" lungo il quale pende B, sono rispettivamente
$\sum F_A=T-m_A g sin\theta$ dove T è la tensione della corda e
$\sum F_B=m_B g-T$
Direi che l'accelerazione delle due masse sia
$a=(\sumF_A+\sumF_B)/(m_A+m_B)=g(m_B -m_A sin\theta)/(m_A+m_B)~=9.81m/s^2·(2.50kg-3.00kg·sin30°)/((3.00+2.50)kg)~=1.78m/s^2$
mentre il libro dà come soluzione 0.981 m/$s^2$
Che cosa ne pensate?
Grazie di cuore a tutti quanti vorranno darci un'occhiata!!!
Davide
Non mi corrisponde la soluzione che trovo ad un esercizio a quella che dà il mio libro...
Una massa A di 3.00 kg è posta su di una rampa priva di attrito inclinato di $\theta=30.0°$ sopra l'orizzontale ed è collegata con una fune che scorre su una carrucola ad una massa B di 2.50 kg che pende nel vuoto dove la rampa finisce.
Dato che direi che le sommatorie delle forze che agiscono su A e B, considerando positivo il verso dal basso in alto in direzione parallela alla rampa e dall'alto in basso in direzione parallela al "precipizio" lungo il quale pende B, sono rispettivamente
$\sum F_A=T-m_A g sin\theta$ dove T è la tensione della corda e
$\sum F_B=m_B g-T$
Direi che l'accelerazione delle due masse sia
$a=(\sumF_A+\sumF_B)/(m_A+m_B)=g(m_B -m_A sin\theta)/(m_A+m_B)~=9.81m/s^2·(2.50kg-3.00kg·sin30°)/((3.00+2.50)kg)~=1.78m/s^2$
mentre il libro dà come soluzione 0.981 m/$s^2$
Che cosa ne pensate?
Grazie di cuore a tutti quanti vorranno darci un'occhiata!!!
Davide
Risposte
Ci provo io ^^ mi farò vivo il prima possibile :3
Anche a me viene il tuo stesso risultato ^^
Anche a me viene il tuo stesso risultato ^^
Grazie, Muvk!!! Non è impossibile che ci sia qualche errore di stampa nelle soluzioni degli esercizi di un libro, specialmente se ha centinaia di esercizi ad ogni capitolo... Però è disorientante: a volte perdo giornate a cercare di farmi tornare conti che, se tornassero (come da libro), sarebbero sbagliati...
Ciao e $+oo$ grazie ancora!!!
Ciao e $+oo$ grazie ancora!!!