Ma la spira si muove???

minavagante1
Ciao a tutti,
ho una spira quadrata immersa in un campo magnetico generato da una corrente variabile che scorre in un filo conduttore distante dalla spira stessa x0. Mi si chiede di trovarmi la fem indotta e l'espressione del flusso che attraversa la spira in funzione del tempo.
Nella risoluzione dell'esercizio non viene cosndierato il movimento della spira, perchè??? Essendo percorsa da corrente i suoi conduttori non sono sottoposti ad una forza che farebbe muovere la spira??? Volevo chiedere per sapere se nell'esercizio non va considerato il moto della spira oppure se mi sfugge qualcosa e la spira non si mette in moto...
Grazie a tutti

Risposte
lishi
Allora, se non sbaglio a seconda della direzione della corrente del filo conduttore la spira si allontana oppure si avvicina al filo.

Visto che il campo B non è uniforme ma e inversamente proporzionale alla r se si avvicina i flusso aumenta, se si allontana diminuisce.

Quindi per forza nell'esercizio devi considerare il movimento della spira, altrimenti il flusso non varierebbe.

Oppure intendi che hai la risoluzione dell'esercizio e non se ne fa menzione?

RodEz
se non c'è scritto vuol dire che sta ferma,la fem è la variazione del flusso sul tempo e quindi puo esserci una fem per esempio dovuta ad un flusso variabile anche se la spira sta ferma...

minavagante1
si si volevo capire solo se nella risoluzione non bisogna tenerne conto oppure non si muoveva perchè mi sfuggiva qualche passaggio...Perchè se si muoveva si creava un'ulteriore fem da prendere in consdierazione no??? quindi veniva più complesso :-)

lishi
Ma se la spira non si muove come fa il flusso a cambiare?

la corrente è variabile?

minavagante1
la corrente che scorre nel conduttore a fianco è variabile

lishi
allora immagino che si suppone la spira "fissata" da qualcosa che lo tiene fermo.

minavagante1
Ok, grazie mille a tutti :-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.